I pareri sono discordanti perchè la collina è molto pregiata e si ha giustamente il timore che forse l'ultimo, perché pressochè intatto, uniqum urbanistico della città, venga anch'esso stravolto ed alterato irrimediabilmente come è successo in molte altre zone di Varese negli ultimi decenni.
voi cosa ne pensate ? meglio lasciare tutto come sta (e limitarsi a collegare con un ponticello i due parchi, pressochè già confinanti e studiare un percorso ideale e pedonale, che colleghi anche le vicine Villa S. Francesco e Villa Mylius) o sostenere questo progetto che è si di riqualificazione, ma che quasi per certo riverserà tonnellate di cemento, traffico e macchine in quest'area così fragile e delicata ?
la cosa migliore sarebbe realizzare solo in parte questo progetto, scartando l'idea di costruire parcheggi e albergo in quell'area del parco di ville ponti che scende verso V.le dei Mille e quindi Biumo Inferiore, che è stata già abbastanza martoriata negli ultimi anni da diversi scempi edilizi ed orribili palazzoni, che per sempre hanno oscurato la vista dal basso del colle e della villa stessa, perfino per chi giunge in città da Como e dalla svizzera (quindi percorrendo in direzione centro il V.le Belforte e largo IV novembre)!
sopra Ville Ponti ed accanto Villa Panza
Ottimo lavoro manuele! Benvenuto al tuo blog!!!! :D Provvediamo subito a linkarlo. Mi piacerebbe molto leggere l'articolo "Il comune non pulisce i muri? ci penso io!", hai una foto più grande?
RispondiEliminaciao e grazie; se mi lasci un indirizzo e-mail ti invio la copia dell'articolo più in grande
RispondiEliminaScandaloso quanti soldi il comune butti via per cose superflue. Ma mi spiegano cosa ca**o serve un altro albergo, quano già ne hanno costruiti 2 immensi x i mondiali che ancora un po sono inutilizzati?? sarebbe invece più giusto fare come proponi te, un ponticello e basta!! sempre con te Manu. Ti appoggio
RispondiEliminaMirco (Torre)
ioamoroma80@yahoo.it
RispondiEliminagrazie!!!
Ciao Manuele, complimenti per il tuo post di cui, purtroppo, mi sono accorto solo ora.
RispondiEliminaTi rinnovo i complimenti, non solo per il post, ma anche per la perseveranza con cui denunci le brutture e gli abusi della nostra città.
grazie doriano :)
RispondiElimina