



Ma neppure credo vi sarete mai accorti della stranezza presente nel blocco di segnali stradali visibile nell'ultima foto..
avete notato nulla di strano ? io si.
mi sapete dire cosa ci fa Malpensa tra l'indicazione per il Pronto Soccorso e l'Università ?
hanno spostato l'Aeroporto in città ??
Per legge vanno messe prima le indicazioni urbane, poi quelle extraurbane, guai a mescolarle !
Beato te che ti indigni per Varese, qui a Roma c'è una segnaletica indecente: vecchia, storta, illegibile (per ruggine o "grazie" ai vandali) e addirittura sbagliata.
RispondiEliminaUna cosa riguardo tutta l'Italia: ma perché, mi chiedo, abbiamo dei cartelli così brutti che indicano l'ingresso nei centri abitati?
Non arrivo a chiedere la mitica indicazione di Beverly Hills ma vorrei dei cartelli più grandi e tenuti meglio.
Quando entri a Roma ci sono dei cartelli orrendi (di quelli di una volta) e piccoli, che non danno il senso di importanza di arrivare nella Capitale d'Italia.
-Les
Concordo, viaggiando per il mondo ho constatato anch'io che quella italiana è una delle peggiori segnaletiche esistenti.. i nostri segnali sono esteticamente più brutti (perchè poco spessi e con il bordo esterno bianco troppo sottile), sono facilmente imbrattabili, a volte poco efficaci e soprattutto sono fragilissimi (per via del sistema di aggancio al palo).. al minimo impatto infatti si rompono, stortano o cadono. in Italia solo Torino si salva, infatti i segnali del capoluogo piemontese sono del tipo svizzero_
RispondiElimina