martedì 27 ottobre 2009

Viaggio nel Tempo



Ecco come si presentano 2 pannelli luminosi informativi di alcune fermate delle linee urbane di autobus in Via Sanvito.. siamo tornati indietro addirittura al 1980 secondo loro, incredibile !
Consoliamoci con l'idea che almeno questi schermi danno qualche segno di vita, si perché tutti gli altri in giro per Varese sono completamente spenti da circa 6-7 anni..
e pensare che una volta davano indicazioni in tempo reale degli autobus in arrivo ed ovviamente comunicavano all'utenza anche ora e data (corrette) !

giovedì 8 ottobre 2009

Sport Futuristici

Per il tema non c'è mai limite al Delirio di Ignoranza (o disattenzione) di chi si occupa di Segnaletica Stradale, oggi vi propongo questi "Simpatici" errori di stampa, presenti su un blocco di segnali che si trova in via Staurenghi, angolo via Morandi_
Osservate attentamente i cartelli per Stadio e Palasport, notate nulla di Strano ??
C'è da aggiungere poi, che se anche dalla foto non si nota, tutto il blocco di segnali è fortemente inclinato sulla destra, non perché il terreno abbia ceduto, ma proprio perché l'hanno montato storto !
oltretutto sotto il cartello per il "museo-castello" sarebbe da aggiungerne uno per la Torre di Velate.. !
http://www3.varesenews.it/varese/articolo.php?id=152788

giovedì 1 ottobre 2009

lunedì 21 settembre 2009

Pubblicità Abusive


Questo spettacolo indecente avviene in Via Daverio, a due passi da Villa Recalcati, sede della Provincia di Varese_

lunedì 14 settembre 2009

Segnali dal Passato


Direttamente dagli anni '60 o '70 del secolo scorso, quando Corso Matteotti era ancora una strada carrabile e non il cuore, come lo conosciamo oggi, oltre che del nostro centro storico anche dell'area pedonale, il senso unico era regolato per chi entrava da via del cairo, da questo segnale stradale ingegnosamente montato su di un balcone in modo da risultare visibile ma non invasivo, e soprattutto non danneggiabile ! vi invito a notare che nonostante la giustificata usura del tempo che lo ha scolorito, è ancora in perfette condizioni (infatti non è storto, piegato, girato o imbrattato) !
Perché allora, oggi giorno non c'è più questa cura ed attenzione nell'inserire elementi "contaminanti" (soprattutto se in contesti di pregio) come la cartellonistica stradale, cercando di armonizzarli il più possiblie con l'ambiente circostante, ma dobbiamo invece subire il pesante e deturpante imbarbarimento delle nostre città per via di decine e decine di pali, segnali stradali e cartelloni pubblicitari, spesso posizionati senza criterio, ordine e rispetto, cioè l'esatto contrario di quello che vediamo in questo caso ?
Il segnale da me fotografato dev'essere salvaguardato e dovrebbe diventare un esempio per chi oggi è responsabile nelle amministrazioni comunali dell'arredo urbano e toponomastica delle nostre città.. guardate, riflettete e soprattutto, imitate !

venerdì 11 settembre 2009

domenica 30 agosto 2009

Sembra Lava !

Ecco perché dico sempre che i marciapiedi non devono essere fatti in asfalto, ma in Cemento !!